Masseria didattica

Masseria Didattica
Le Masserie Didattiche sono aziende agricole opportunamente attrezzate e preparate per accogliere scolaresche, gruppi organizzati, famiglie e tutti coloro che intendono approfondire la propria conoscenza del mondo rurale. Le aziende che rispondono ai requisiti agricolo-produttivi, socio-didattici, logistici e di sicurezza – stabiliti dalla legge n°2/08 della Regione Puglia – entrano a far parte dell’Albo regionale delle masserie didattiche
LABORATORI
GLI ANIMALI NELLA MASSERIA
Un bel percorso per avvicinarsi e conoscere tutti gli animali della masseria con le loro caratteristiche, abitudini ed esigenze.
LA MUNGITURA
Mungere una pecora e assaporare il meraviglioso gusto del latte appena munto, è un’emozione da non perdere
LA MAGIA DEL LATTE
Il latte diventa cagliata. Divertirsi a fare il formaggio, sporcarsi le mani, e sentirsi, per un giorno, dei veri casari!
LA MASSERIA IN TAVOLA
Una ricca tavolata per degustare tutti i prodotti dell’azienda (tutti i tipi di formaggi, taralli, friselline al pomodoro, focacce calde di ogni tipo e dolci tipici). Buoni, genuini e di qualità!
ATTIVITA’ DIDATTICHE
OBIETTIVI
· conoscere la realtà agricola del territorio;
· acquisire e sviluppare conoscenze sulla vita degli animali di una masseria;
· conoscere e imparare, attraverso l’esperienza diretta, i metodi della produzione contadina;
· sviluppare una maggior consapevolezza alimentare;
· sperimentare nuove emozioni: la curiosità, la paura, il coraggio, la sfida, la sensibilità.
METODI
Tutti i laboratori didattici permettono ai visitatori di acquisire saperi e conoscenze in modo attivo e partecipato. Accarezzare gli animali, manipolare le materie prime, ascoltare la “musica” della natura, annusare profumi e odori anche sgradevoli, scoprire sapori nuovi… sono esperienze ad alto impatto emozionale che sviluppano le capacità percettive e stimolano l’apprendimento.
INFORMAZIONI UTILI
Il PERCORSO COMPLETO (4 lab.) descrive la “filiera del latte”:
allevamento- mungitura -lavorazione del latte- degustazione del prodotto.
Tempi e durata: l’intera mattinata
(dalle 9.00 alle 13.oo circa)
Le ATTIVITA’ EXTRA sono consigliate per integrare e/o sostituire i laboratori.
COSTI
· I costi di attività e laboratori sono da considerarsi a persona e IVA esclusa (CONSULTA IL LISTINO) ;
· Solo per le scolaresche, i prezzi sono esenti da IVA (ai sensi dell’art.10 D.P.R. 633/1972);
· Gratuità per alunni portatori di handicap + un accompagnatore;
· Gratuito un docente per classe;
· Per docenti e/o accompagnatori in esubero: riduzione del prezzo totale al 50%
TEMPI E DURATA
· Le visite didattiche in masseria sono possibili tutti i giorni esclusi il Sabato e la Domenica mattina;
· Tempi e durata dei laboratori possono subire variazioni in base ai percorsi scelti, al numero dei partecipanti e alle esigenze dei visitatori;
· E’ possibile restare in masseria l’intera giornata concordando le attività da svolgere nel pomeriggio.
IN CASO DI MAL TEMPO:
Tutte le attività didattiche verranno rimandate alla prima data disponibile.