Il viaggio delle tartarughe – Cooperativa Thalassia

Ogni Venerdì ore 16.00
Attività a pagamento con prenotazione obbligatoria
Cosa si nasconde sotto il mare?
Quali sono le rotte delle tartarughe?
E come parlano i pesci?
Un percorso lungo il mare alla scoperta dei tesori portati dalle onde, tra racconti e giochi , per ricostruire il
fondo del mare, per capire i legami tra i suoi abitanti e l’importanza dei suoi equilibri.
Tra il blu del mare e la sabbia dorata, seguiremo le tappe del ciclo di vita delle tartarughe marine: dalla deposizione delle uova alla schiusa, alle rotte attraverso il Mediterraneo. Conosceremo, inoltre, chi e cosa le mette in pericolo e impareremo finalmente a proteggerle.
Accompagnati dagli animatori ambientali della cooperativa Thalassia impareremo a riconoscere tracce e suoni, ci perderemo nell’immensità del mare e respireremo la vastità della natura.
Dettagli tecnici:
Il percorso a piedi avrà una lunghezza di circa 2 km per una durata di circa 2,5 ore. Difficoltà bassa. Adatto a tutti coloro che amano e sono abituati a camminare a contatto con la natura. Sconsigliato a bambini di età inferiore a 3 anni.
L’attività escursionistica sarà eseguita nel rispetto dell’attuale normativa di sicurezza Covid19.
E’ obbligatorio leggere e sottoscrivere il regolamento che vi sarà inviato a seguito della prenotazione.
Non è consentito l’accesso alla Riserva Naturale con animali da compagnia.
Programma
Orario: 16.00
Lunghezza: 2 km
Durata: 2.5 ore circa
Difficoltà: T (turistico)
Quote di partecipazione
Adulti: 12,00€
Bambini 6-12 anni: 6,00€
L’escursione è aperta ai minori solo se accompagnati da adulti.
Equipaggiamento: Scarpe da trekking o da ginnastica, zaino, cappello, crema solare, dispositivi di protezione individuale (mascherina – gel disinfettante), borraccia con acqua sufficiente per l’intera durata dell’attività…. E COSTUME DA BAGNO!
Note: Il programma potrà subire variazioni a giudizio della guida, per motivi tecnici, di sicurezza e metereologici. Lungo il percorso non sono presenti servizi igienici. Non oltrepassare il punto del luogo di incontro e attendere la guida nel caso non fosse ancora presente.
L’attività verrà svolta seguendo le precauzioni indispensabili ai fini della prevenzione del contagio COVID.
Info &Prenotazioni: 331 92 77 579 o info@cooperativathalassia.it